Il Pesce e i Frutti di mare svolgono un ruolo importante nell’alimentazione dell’uomo fin dalla preistoria. Anche il loro allevamento è una pratica molto antica. Il Pesce ha proteine che per la loro composizione in AminoAcidi essenziali sono simili a quelle della carne. Il contenuto in grassi varia dallo 0,5%, del Merluzzo fino al 20% del Salmone o delle Anguille. Per il 20-25% sono grassi saturi, ma per la rimanente percentuale sono grassi insaturi, specialmente i preziosi omega-3, presenti in percentuale maggiore nei pesci pescati rispetto a quelli allevati. I pesci di acque fredde come il Salmone, il cui profilo di omega-3 è considerato salutare, stanno dimostrando profili con una preponderanza poco salutare quando sono allevati e nutriti con mangimi che non sono quelli del loro ambiente naturale. Gli omega-3 riducono l’infiammazione, controllano la coagulazione del sangue e i livelli dei trigliceridi. Come già detto, sono da preferire i pesci pescati a quelli di allevamento, ed in particolare è meglio scegliere pesci piccoli e pascati in mare aperto (Acciuga, Aringa, Sardina, Orata, Sarago, Sgombro, ecc).
Un pò di vino è un antidoto contro la morte; in grandi quantità, è il veleno della vita.