Dott. Ferdinando A.Giannone

Biologo Nutrizionista

Bevande

Il vero tè è molto più di una sola bevanda e soprattutto non è in bustine! Infatti, queste sono riempite con i residui del raccolto ossia le foglie in frantumi. Non si può bere tè di scarsa qualità, quindi sceglietelo in foglie integre non trattate, da preparare in infusione 8-10 minuti nella teiera (non nel bollitore in metallo) e degustate un’ottima tazza di salute. 

Il tè verde è uno degli alimenti che contengono la maggior armonia di molecole anticancerogene. Oltre un terzo del peso delle foglie di tè è costituito da catechine, principalmente Epigallocatechina-3-gallato, molecole in grado di interferire con una serie di processi associati allo sviluppo delle cellule tumorali. 

Per usufruire appieno dei benefici del tè verde bisogna scegliere varietà ricche di catechine, come i germogli di tè verde Giapponese o Cinese magari da agricoltura biologica.

Christoph Wulf, 2002

Neppure le civiltà superiori degli uomini sarebbero sorte, se non si fosse riusciti a coltivare cereali e verdure e ad addomesticare gli animali.