Dott. Ferdinando A.Giannone

Biologo Nutrizionista

Cioccolato

Lo Xocoatl è una bevanda amara e molto forte a base di fave di Cacao consumata in grandi quantità dagli Aztechi. Il Cioccolato è fondente solo quando presenta almeno il 70-75% di burro di cacao ed è solo questo un toccasana per la salute, fonte di polifenoli, le Antocianine. 20 grammi di Cioccolato fondente, almeno al 70-75%, costituiscono uno spuntino salutare, efficace e molto piacevole per prevenire affezioni cardiovascolari e tumori. 


Lo Zucchero raffinato bianco e tutti i prodotti che lo contengono sono da evitare. Contengono Zucchero anche i Piselli in scatola, i Sughi pronti, la Maionese, le Fette biscottate, i Succhi di Frutta, le Bibite gassate. 

Controllate le Etichette accuratamente quando state comprando prodotti confezionati al supermercato. Da evitare o limitare solo a occasioni veramente eccezionali sono tutti i Dessert che contengono: prodotti chimici, trattati chimicamente o raffinati (Lievito chimico, Zucchero raffinato bianco o integrale, Frutta candita e colorata, Farine raffinate); prodotti di provenienza animale come Burro, Latte, Uova; la Margarina, i Grassi idrogenati e quelli Trans, i Grassi saturi, gli Oli vegetali idrogenati o parzialmente idrogenati. Si possono preparare torte, budini e pasticcini ottimi da gustare senza utilizzare questi ingredienti che possono avere degli effetti deleteri sulla nostra salute. 

Prestate molta attenzione o ancor meglio evitate tutti i cibi che tra gli ingredienti contengono Coloranti (da E100 a E199), Conservanti (da E200 a E299), Antiossidanti (da E300 a E322), Correttori di acidità (da E325 a E385), Addensanti, Emulsionanti e Stabilizzanti (da E400 a E495), Aromatizzanti (Aromi) e Dolcificanti (Saccarina, Aspartame, Acesulfame K, Sucralosio, Xilitolo e altri Polioli). Evitare lo Zucchero raffinato bianco (se indispensabile ridurre il suo uso a quello integrale o grezzo di canna da zucchero nella dose di 1-2 cucchiaini il giorno), i Dolcificanti chimici e i prodotti che li contengono. 

Per dolcificare usare il Miele, il Polline, l’Uvetta Sultanina, il succo di Mela o la Marmellata/Confettura di frutti vari (65% minimo di Frutta, senza Dolcificanti o Zucchero aggiunto). 

Preparare a casa i Dolci con: Farina o Cereali Semintegrali/Integrali, Frutta secca Oleaginosa (Mandorle, Pinoli, Sesamo, Lino, Albicocche, ecc.), Oli vegetali polinsaturi da semi (Girasole, Sesamo, Exstravergine di Oliva, ecc.), Dolcificanti e Aromatizzanti naturali (Uvetta Sultanina, Cannella, Vaniglia, Succo o Buccia di Limoni/Arance fresche, Pera, ecc.), Addensanti naturali (Agar Agar, Farina di Ceci o Carruba, Kuzu, ecc.), Lievito di Pasta Madre o Bicarbonato. 

Evitate la Cioccolata al Latte, concedetevi solo Cioccolato Fondente con non meno dell’70-75% di Cacao. 

Leggete sempre attentamente le Etichette e gli Ingredienti quando comprate un prodotto confezionato al supermercato o in negozio.

Virginia Woolf, 1929

Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.