Ingredienti:
75 gr di Pasta Integrale (Bavette) di Semola di
Grano Duro (250 Kcal)
200 gr di Cavolo nero Toscano
(55 Kcal)
200 gr di Cavolfiore (55
Kcal)
30 gr di Taleggio (25 Kcal)
2-3 Cucchiaia di Latte Intero
Fresco preferibilment Biologico (25 Kcal)
Condimento:
1-2 spicchi d’Aglio
½ bustina di Zafferano
1 cucchiaio di Rosmarino
tritato
4-5 cucchiaini di Olio
extravergine di Oliva (150 Kcal)
Paprika in polvere
Sale Marino Integrale
Pepe Nero macinato fresco
Indicazioni Nutrizionali:
Kcal ≈ 600
1 - Cottura della Pasta (Bavette) e del Cavolfiore: Dividete il Cavolfiore in cimette, tagliando le più grandi a metà, e lessatelo in abbondante acqua poco salata per 5-8 minuti. Scolatelo con una schiumarola, conservando al caldo, e mettete la Pasta a cuocere nella stessa acqua.
Le Bavette andranno cotte per il tempo indicativo scritto sulle confezioni dal produttore, assaggiate prima di ultimare la cottura e scolate la Pasta sempre al dente, manterrà gli amidi al suo interno e sarà più digeribile. Dopo averla scolata, saltate sempre la Pasta nella padella con il suo condimento.
2 - Preparazione della crema di Cavolfiore e Taleggio: Disponete in una ciotola una metà dei Cavolfiori bolliti e aromatizzateli con un’emulsione: 1-2 cucchiaini di Olio extravergine di Oliva con un pizzico di Paprika a piacere, il Sale Marino Integrale e 1 cucchiaio d’acqua; e conservate tutto al caldo.
Prima d’impiattare, frullate l’altra metà dei Cavolfiori ancora bollenti insieme al Taleggio ridotto in dadini, allo Zafferano, al Latte e a un pizzico di Sale fino a ottenere una crema omogenea e non troppo liquida. Infine assaggiate, aggiustate eventualmente di Sale e aggiungete del Peperoncino fresco tritato a piacere.
3 - Preparazione e cottura del Cavolo nero Toscano: In una padella abbastanza capiente lasciate appassire per alcuni minuti a fuoco medio basso lo spicchio d’Aglio schiacciato e il Rosmarino, insieme a 2 cucchiaini d’Olio, un pizzico di Sale e del Pepe; quindi aggiungete il Cavolo nero mondato e affettato molto sottile. Quando il Cavolo inizia ad appassire versate poca acqua e lasciate cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti a pentola coperta, se necessario aggiungete ancora un po’ d’acqua. Infine assaggiate, aggiustate eventualmente di Sale e portate in tavola.
4 - Preparazione finale del Piatto: Innanzitutto scolate le Bavette molto al dente, circa 1-2 minuti prima del termine di cottura indicato, e tuffatele nella padella con la verdura insieme a poca acqua di cottura, facendola saltare ancora per 2-3 minuti a fuoco vivace prima di aggiungere le cimette di Cavolfiore alla Paprika. Infine distribuite nei singoli piatti, le Bavette e conditele con la salsa di Cavolfiore e Taleggio, servite subito e buon appetito.
Le piante coltivate non smettono di viaggiare e di rivoluzionare la vita degli uomini.