Siamo talmente abituati a trovare tutto l’anno sui banchi dei supermercati i Pomodori e le Zucchine da dimenticare che si tratta di ortaggi biologicamente estivi.
La Verza, i Cavoli, i Broccoli, le Arance, le Melagrane, i Kiwi, le Mele maturano in Inverno non a caso, infatti grazie al loro elevato valore nutrizionale sono utili a far fronte alle notevoli richieste energetiche, a disintossicare e a difenderci dalle aggressioni esterne, tipiche del periodo durante il quale anch’esse maturano.
In Primavera abbiamo bisogno di depurarci dalle scorie di grassi e zuccheri che ci hanno aiutato ad affrontare l’inverno. I Carciofi, gli Asparagi, le Erbe Spontanee e le Insalate dal gusto amarognolo aiutano il Fegato ed i Reni a disintossicarci: contrastando la ritenzione idrica, favorendo l’eliminazione degli acidi urici e disintossicando dai sovraccarichi invernali.
In Estate il nostro corpo ha bisogno di acqua per far fronte al caldo, ed ecco che le Verdure e la Frutta che maturano in Estate ci apportano poche calorie e molta acqua, sali minerali e micronutrienti.
Già prima dell’arrivo dell’Autunno iniziano a comparire le Patate, i Cavoli, le Zucche, le Pere, le Noci, l’Uva, tutti vegetali ricchi di proteine e calorie. Già a Settembre il nostro corpo inizia ad aumentare il metabolismo basale in preparazione della stagione fredda, ed ecco che la natura soddisfa la richiesta di più calorie ed energia.
Per l'uomo il cibo è molto più che un semplice nutrimento, è soddisfazione dei sensi, condivisione, rispetto della tradizione, cultura del territorio...