Dott. Ferdinando A.Giannone

Biologo Nutrizionista

Gli Alimenti...come Ingredienti

I buoni alimenti si prendono sempre cura di te! Ogni singolo Alimento ha delle potenzialità nascoste e delle proprietà strabiglianti, sta a noi riscoprirle e rimetterle sulle nostre tavole. Come? Usando tutti gli Alimenti che la terra ci offre, nelle diverse stagioni e nei diversi colori, come Ingredienti principali dei nostri piatti quotidiani.

Iniziate a prestare più attenzione a quello che mangiate e soprattutto imparate a leggere le etichette di quello che comprate, sapendo che gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente in base alla quantità presente

Provate a comprare solo i prodotti fatti esclusivamente con gli ingredienti che conoscete, evitando quelli che presentano troppi agenti di sintesi chimica (come gli E102, E151, E211, E223, E320, E321 ecc.), ingredienti dei quali non conoscevate l’esistenza (idrossianisolo butilato, benzoato di sodio, sorbato di potassio, gluconato ferroso, poliricinoleato di poliglicerolo, sciroppo di glucosio, acesulfame K, ecc.) e ingredienti poco comprensibili o poco specificati (emulsionanti, agenti lievitanti, umidificanti, grassi vegetali, ecc.).

Quindi come dice il Prof. Franco Berrino, andate a fare la spesa con gli occhi della vostra Bisnonna, come scrive Michael Pollan nel suo libro In defense of food: "Al supermercato, non comprate nulla che riporti in etichetta più di cinque ingredienti; nulla che non capiate cosa sia o che la vostra Bisnonna non riconoscerebbe".


è importante sapere che...
Verdura
Spezie
Salumi
Pesce
Pane
Olio
Legumi
Fruttasecca
Frutta
Formaggio
Condimento
Cioccolato
Cereali
Carne
Bevande
Alcool

Eleonora Fiorani, 1993

Il cibo è esperienza del mondo; la persona stessa si costruisce mangiando.