Dott. Ferdinando A.Giannone

Biologo Nutrizionista

Il corpo umano è un tempio e come tale                                                                    va curato e rispettato, sempre!

Ippocrate, 400 a.C.


La salute inizia a tavola e gli alimenti che consumiamo ogni giorno si possono prendere cura di noi aiutandoci a prevenire o curare molti disturbi e malattie. Nutrizione e salute sono, quindi, legate a doppio filo, per questo è quanto mai importante recuperare uno stile alimentare che reintroduca quei buoni cibi della tradizione, spesso trascurati, che invece contribuiscono notevolmente a mantenere, e in molti casi a migliorare, il nostro stato di salute. 

Cereali, legumi, frutta, verdura sono gli alimenti da privilegiare sulla nostra tavola. La loro giusta combinazione, insieme ad un moderato consumo di proteine di derivazione animale, assicura una corretta introduzione di sostanze nutritive indispensabili alla salute del nostro organismo.


Laboratori di Cucina AllaTuaSalute

Trascorrere una Serata in compagnia per

 Imparare, Preparare e Assaggiare



 

Leggi tutto

Il benessere degli ultimi decenni, associato alle nuove conoscenze tecnologiche, ha decisamente cambiato le abitudini alimentari dei popoli occidentali. Se questo da una parte ha debellato molte malattie legate alla scarsa nutrizione, ha però spostato le abitudini alimentari verso cibi che prima venivano consumati solo eccezionalmente (carni, latticini, farine raffinate, zuccheri). 


È stato ampiamente dimostrato che il largo, se non addirittura esclusivo, consumo di questi "alimenti vuoti" ricchi solo di calorie, zuccheri, grassi e proteine animali è certamente la causa di disturbi e malattie proprie dei paesi ricchi: stitichezza, intolleranze, obesità, cardiopatie, diabete fino a patologie più gravi come i tumori.


A volte è necessario ricevere dei consigli per riuscire ad avere un rapporto equilibrato con il cibo e raggiungere uno stato di benessere. In altri casi, in seguito ad una particolare patologia o in coincidenza di particolari stagioni della vita (gravidanza, menopausa ecc..), bisogna rivedere il proprio regime alimentare e diventa necessario ricorrere ad un supporto nutrizionale adeguato alle proprie particolari esigenze.


Una corretta educazione alimentare, così come un mirato supporto nutrizionale, possono essere dati solo da professionisti in grado di offrire la giusta competenza in campo alimentare, sia di fronte a condizioni fisiologiche che a patologie vere e proprie che siano state diagnosticate da un medico.

Ippocrate, -400 A. C.

Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato.